L’Ora del Tè

La nuova linea di Tè Biologici di Erboristeria Magentina. Una selezione di altissima qualità di tè dalle riconosciute proprietà benefiche studiati per accompagnarvi in un viaggio emozionante alla ricerca di raffinati sapori dalle sfumature delicate e profumi più intensi che assecondano ogni desiderio. Creata esclusivamente con materie prime di altissima qualità, unicamente biologiche, raccolte in zone incontaminate e sottoposte a processi controllati.

 

-10% su 1 confezione

-15% su 2 confezioni

Tè Rooibos

Nonostante solitamente venga indicato con il termine di “tè”, il Rooibos non proviene dalla Camellia sinensis né ha origine asiatica. La sua storia è infatti legata a un altro continente; l’Africa, o meglio, una piccola regione nel Sudafrica, l’unico posto in cui vegeta la pianta da cui deriva che si presenta come un cespuglio simile a una ginestra con foglie sottili e aghiformi.

Lavorazione

La bevanda, denominata Rooibos (che in afrikaans significa “cespuglio rosso”) o tè rosso africano, si ottiene tramite infusione delle foglie tritate, fatte ossidare ed essiccate. Il risultato è una bevanda dal colore rosso brunastro e dal gusto dolce e nocciolato, che ricorda la malva e l’ibisco.

Ingredienti: Tè Rooibos (Aspalathus linearis (Burm. f.) R. Dahlgren) foglie* 100%.

Proprietà: Ricco di antiossidanti e di minerali, differisce dagli altri tè, per la completa assenza di caffeina (o teina) e per lo scarso contenuto di tannini. Adatto per tutte le età.

Tè Nero – Melograno e Cannella

Tè nero melograno e cannella è una miscela dal sapore mediorientale. Un tè da mille e una notte, in grado di trasportare, nei giardini incantati del Medio Oriente dove questo particolare tè nero è diffuso e ritualizzato quanto da noi il caffè.

Lavorazione

È un tè dal sapore ricco e deciso, dovuto all’ossidazione a cui vanno incontro le foglie di Camellia sinensis durante la lavorazione, che ne conferisce il caratteristico colore scuro.

Proprietà

Al tè nero si mescolano le note rosse, dolci e fruttate dei frutti del melograno, apprezzati fin dall’antichità e ricchissimi di antiossidanti, e l’aroma avvolgente della cannella in grado di scaldare l’ambiente con il suo profumo oltre a essere una ricca fonte di magnesio, ferro, calcio, fibra, vitamina C. Il cardamomo, valido sollievo per i disagi di stomaco, infine, dona un retrogusto fresco ed esotico.

Ingredienti:

Tè nero (Camellia sinensis L. Kuntze) foglie*, Melograno (Punica granatum L.) frutto*, Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume) corteccia*, Cardamomo (Elettaria cardamomum (L.) Maton.) semi*.

Tè Verde Matcha – Arancio

Tè verde prodotto a partire dalle foglie di Camellia sinensis che, a differenza di quanto avviene per il tè nero, non subisce alcun processo di ossidazione, mantenendo così intatto il colore verde e l’aroma erbaceo. È una bevanda particolarmente pregiata riservata alle grandi occasioni che nella tradizione è il tè della cerimonia del tè.

Lavorazione

Per prepararlo, le foglie vengono cotte al vapore, asciugate e ridotte in una polvere finissima che viene poi mescolata nell’acqua bollente con una frusta di bambù.

Proprietà

Alle spiccate proprietà antiossidanti e al sapore delicato del matcha, si mischiano anche le dolci note della yerba mate, valido tonico per la stanchezza fisica e mentale, la fragranza dell’arancio, rilassante, il sapore dolce e avvolgente della radice di liquirizia, la menta dolce e il cardamomo in grado di lasciare in bocca un piacevole retrogusto fresco ed esotico.

Ingredienti: 

Tè verde (Camellia sinensis L. Kuntze) foglie*, Arancio dolce (Citrus sinensis L. Osbeck) frutto*, Yerba mate (Ilex paraguariensis A. St.-Hil.) foglie*, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice*, Menta dolce (Mentha spicata L.) foglie*, Cardamomo (Elettaria cardamomum (L.) Maton.) semi*, T. verde matcha (camellia sinensis L. Kuntze) foglie*.

Tè Bianco Pai Mu Tan

Si dice che Pai Mu Tan, Peonia Bianca, fosse la più bella delle cortigiane, e questo tè dal sapore fruttato e dal leggero aroma floreale, come di peonia, ne porta il suo nome. Un tè seducente, da intenditori, che colpisce per il suo sapore morbido vellutato e leggero.Prodotto esclusivamente con le gemme e le prime due foglioline apicali delle piante di Camellia sinensis, coltivate nella provincia del Fujian della Cina. 

Lavorazione

Le foglie subiscono una lavorazione ridotta al minimo: vengono lasciate appassire al sole per 1-3 giorni, a seconda delle condizioni meteorologiche, quindi vanno incontro a una veloce e leggera ossidazione, che conferisce alla bevanda il suo gusto caratteristico. Infine, vengono essiccate con cura e confezionate.

Proprietà

Essendo soggetto a poche lavorazioni conserva un maggior numero di sostanze antiossidanti rispetto a tutti gli altri tè. Si presenta come un tè di colore verde molto pallido o dorato e profumato.

Ingredienti:  Tè bianco (Camellia Sinensis L. Kuntze var. Pai Mu Tan) foglie* 100%

Tè Nero Assam

Il tè nero Assam prende il nome dalla regione dell’India in cui viene prodotto caratterizzata da un clima tropicale reso umido dalle piogge monsoniche. Questa regione può vantare di essere uno dei due luoghi al mondo dove questa variante di tè cresce in maniera spontanea oltre a esserne la maggiore produttrice a livello mondiale.

Lavorazione

La lavorazione prevede diversi step volti a intensificarne l’aroma. Le foglie raccolte vengono fatte appassire, riducendo l’umidità, poi vengono arrotolate, facendo in modo che gli oli essenziali e la linfa presenti escano dalle cellule che li contengono. In seguito, subisce un processo di ossidazione e di essiccazione. La bevanda che se ne ricava è un’infusione brillante, di un colore caldo tendente al rosso ambra e dal sapore di malto, forte e tonificante.

Proprietà

Utile per favorire il drenaggio dei liquidi corporei e per svolgere un’azione tonica ed antiossidante.

Ingredienti: Tè nero (Camellia Sinensis L. Kuntze var. Assam) foglie* 100%.

Tè Verde Bancha

Integratore alimentare a base di tè verde Bancha ad azione antiossidante.

Lavorazione

Dopo la raccolta, le foglie subiscono un trattamento al vapore, volto a prevenirne l’ossidazione, quindi vengono arrotolate ed essiccate, per poi essere confezionate. La bevanda che si ottiene dalla loro infusione presenta un colore dorato, con un gusto leggero, erbaceo e gradevole.

Proprietà

Naturalmente povero di teina, adatto per bambini e anziani, e con un alto contenuto di antiossidanti, calcio, ferro e vitamina A.

Ingredienti: Tè verde Bancha (camellia sinensis L. Kuntze var. bancha) foglie* 100%